Emergency: 118
Sede: 0522.674715
Via Fellini, 4
42049 Sant'Ilario d'Enza (RE)
VOLONTARI
ITER FORMATIVO
Formazione in Croce Bianca L’importanza di diffondere competenze
Come nasce la formazione in P.A. Croce Bianca?

La nascita del gruppo formatori della P.A. Croce Bianca O.D.V. di S.Ilario d’Enza, Gattatico e Campegine risale alla metà del 1994, quando in collaborazione con la Centrale Operativa 118 di Reggio Emilia e L’associazione AIEMT di Ravenna, che si occupa in maniera permanente della formazione di volontari medici e infermieri per l’emergenza/urgenza attraverso corsi di livello avanzato, viene formato un primo gruppo di 12 volontari, che diventeranno i “fondatori” dell’attuale gruppo formatori.

Si terranno altri corsi durante gli anni a seguire, fino al ’99 quando per motivi organizzativi si decide di interrompere la collaborazione con l’AIEMT.

Dal 2000 al 2012 il gruppo interno si è appoggiato alle linee guida del 118 di Reggio Emilia che seguiva i protocolli del PHTLS.

Dal 2012 si è costituito il Gruppo Formazione ANPAS Emilia Romagna; i nostri formatori hanno preso parte alla formazione per diventare formatori ANPAS regionali iscritti all’albo sempre sotto l’attenta e premurosa supervisione del nostro Direttore Sanitario dott. Fabio Punghellini.

La creazione del Gruppo Formazione ANPAS ER ha permesso un’unificazione dei protocolli d’intervento e un costante aggiornamento formativo.

Il gruppo interno Croce Bianca è attualmente formato da 10 volontari che seguono tutti gli aggiornamenti necessari che vengono poi trasmessi ai volontari.

Questo comporta sicuramente un importante impegno da parte di questo gruppo che in collaborazione con il direttore Sanitario garantisce elevati livelli formativi all’associazione.

La proposta formativa è articolata per andare incontro sia a chi si avvicina per la prima volta alla realtà del soccorso, sia a chi magari volontario lo è già, ed è comunque chiamato ad aggiornare le proprie competenze come richiesto dall’accreditamento della regione Emilia Romagna.

Com’è composto l’Iter Formativo?

Il gruppo formatori accompagna durante tutto il percorso di crescita gli aspiranti volontari ed sempre a disposizione di tutti per qualsiasi aggiornamento / informazione.

Per il mantenimento della qualifica raggiunta ogni anno è di fondamentale importanza effettuare gli AGGIORNAMENTI annuali pari a 10 ore che consentono a tutti i volontari di mantenere allenate le capacità di richieste in ogni singola attività.

Per informazioni: formazione@crocebianca.re.it
VOLONTARI: ALTRI CONTENUTI
  • COME DIVENTARE VOLONTARIO
  • SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
  • COMPILA MODULO
  • Fai squadra con noi
    Entra nella grande famiglia P.A. Croce Bianca
    Sostieni Croce Bianca
    "Se tutte le formiche si mettessero dʼaccordo potrebbero spostare un elefante!"
    © 2025 P.A. Croce Bianca - C.F. 91002230356 – Iscr. al Registro Regionale del Volontariato n° 1000 del 06/09/1993 - Personalità giuridica n° 708 del 15/11/1991 | Cookie Policy | Privacy | Website by Clicom

    Questo sito web utilizza i cookie
    Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
    Necessari
    Statistiche
    Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
    Impostazioni cookie
    Necessari
    Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
    Statistiche
    I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.